deiustitia
- 5 Dicembre 2023

SOMMARIO: 1. Massima. 2. Antefatto della causa. 3. Le motivazioni della pronuncia della Corte di giustizia. Massima La nozione di "percorso [di linea che] non supera i 50 chilometri" corrisponde all'itinerario stabilito dall' impresa di trasporto, non superiore a tale distanza, che il
49 views

Riflessioni in tema di gestione delle sopravvenienze dopo l’esperienza emergenziale: dal diritto vigente alle soluzioni de iure condendo
AbstractIl lavoro esamina il tema delle sopravvenienze contrattuali, argomento che ha ricevuto rinnovata attenzione in
deiustitia
- 1 Dicembre 2023
102 views

Responsabilità penale e reddito di cittadinanza alla luce del principio di offensività e della sistematica dei reati di falso
Abstract Per ottenere il beneficio del reddito di cittadinanza, il cittadino può autocertificare il possesso
deiustitia
- 6 Novembre 2023
190 views

L’Europa e i separatismi: note a margine delle recenti pronunce del Tribunale T-115/20 E T-272/21 sulla revoca dell’immunita’ degli europarlamentari
AbstractThis article analyses the European General Court’s judgments T-115/20 and T-272/21, concerning the waiver of
deiustitia
- 3 Novembre 2023
49 views

Riflessioni in tema di gestione delle sopravvenienze dopo l’esperienza emergenziale: dal diritto vigente alle soluzioni de iure condendo
AbstractIl lavoro esamina il tema delle sopravvenienze contrattuali, argomento che ha ricevuto rinnovata attenzione in
deiustitia
- 1 Dicembre 2023
102 views

Responsabilità penale e reddito di cittadinanza alla luce del principio di offensività e della sistematica dei reati di falso
Abstract Per ottenere il beneficio del reddito di cittadinanza, il cittadino può autocertificare il possesso
deiustitia
- 6 Novembre 2023
239 views

Brevi riflessioni sulla natura degli impianti industriali nelle opere edilizie
Abstract La normativa dei titoli abilitativi si trova di fronte ad una non facile applicazione
deiustitia
- 10 Novembre 2023
190 views

L’Europa e i separatismi: note a margine delle recenti pronunce del Tribunale T-115/20 E T-272/21 sulla revoca dell’immunita’ degli europarlamentari
AbstractThis article analyses the European General Court’s judgments T-115/20 and T-272/21, concerning the waiver of
deiustitia
- 3 Novembre 2023