deiustitia
- 17 Gennaio 2025
SOMMARIO: 1. Massima. 2. Il fatto. 3. La decisione. 4. Conclusioni.MassimaNon sussiste l’obbligo di avvisare il conducente di un veicolo a motore della facoltà di farsi assistere da un difensore – o da una persona di fiducia – per l’esecuzione dell’alcoltest in caso
42 views
Considerazioni in tema di responsabilità del professionista nell’uso di modelli predittivi di sperimentazione
AbstractA seguito dell’emanazione dell’AIA del luglio 2024, con il quale è stata introdotta una normativa
deiustitia
- 29 Dicembre 2024
64 views
Una riflessione sul fondamento del divieto di analogia in materia penale
Abstract Il lavoro indaga il problema del fondamento del divieto di analogia in materia penale.
deiustitia
- 30 Dicembre 2024
260 views
L’efficacia diretta orizzontale dell’art. 15 della carta dei diritti fondamentali dell’Unione europea a partire dalle conclusioni dell’Avvocato generale Szpunar nella
AbstractPuò un soggetto privato come la FIFA essere vincolato al rispetto della Carta dei diritti
deiustitia
- 15 Ottobre 2024
42 views
Considerazioni in tema di responsabilità del professionista nell’uso di modelli predittivi di sperimentazione
AbstractA seguito dell’emanazione dell’AIA del luglio 2024, con il quale è stata introdotta una normativa
deiustitia
- 29 Dicembre 2024
64 views
Una riflessione sul fondamento del divieto di analogia in materia penale
Abstract Il lavoro indaga il problema del fondamento del divieto di analogia in materia penale.
deiustitia
- 30 Dicembre 2024
46 views
Il principio del risultato nel nuovo codice dei contratti pubblici
Abstract Il nuovo Codice dei contratti pubblici si caratterizza per essere una forma di legislazione
deiustitia
- 14 Gennaio 2025
260 views
L’efficacia diretta orizzontale dell’art. 15 della carta dei diritti fondamentali dell’Unione europea a partire dalle conclusioni dell’Avvocato generale Szpunar nella
AbstractPuò un soggetto privato come la FIFA essere vincolato al rispetto della Carta dei diritti
deiustitia
- 15 Ottobre 2024