764 views

Premessa un’esposizione dei caratteri tipici nonché della funzione del reato complesso, si soffermi il candidato sul delitto di omicidio volontario commesso dall’autore del delitto di atti persecutori nei confronti della stessa persona offesa

- 13 Giugno 2023

Abstract

Il concorso in magistratura tenutosi nel mese di maggio 2023 ha visto la somministrazione di tracce di carattere generale, definite dai più di impostazione codicistica, volte alla ricostruzione ragionata degli istituti. La traccia di diritto penale estratta per la seconda prova verteva sul rapporto tra l’omicidio volontario commesso dall’autore del delitto di atti persecutori nei confronti della stessa persona offesa, richiedendo altresì che il candidato si soffermasse sulla disciplina del reato complesso. Ebbene, benchè la traccia fosse ricostruibile dal candidato con il solo ausilio del codice, tuttavia, la giurisprudenza più recente (Cass., Sez. un., 15 luglio 2021 (dep. 26 ottobre 2021), n. 38402, Pres. Cassano, Rel. Zaza) soccorreva il medesimo, indicandone il percorso logico-argomentativo.
 

SOMMARIO: 1. Il reato complesso: tratti tipici. 2. La funzione del reato complesso. 3. Lo stato dell’arte sull’art. 575, 576 co. 1 nr. 5.1 c.p.: l’ordinanza nr. 14961/2021 della sezione V della Cassazione. 4. Cass., sez. un., 15 luglio 2021 (del. 26 ottobre 2021), nr. 38402. 5. Conclusioni

*Il contributo ha superato con esito favorevole la valutazione anonima da parte di un revisore scelto tra i membri del comitato di valutazione/scientifico ovvero da un revisore esterno da questi indicato e confluirà nel numero 3 del 2023. 

Leggi l’articolo

Citazione del contributo:

R. Rossi,Premessa un’esposizione dei caratteri tipici nonché della funzione del reato complesso, si soffermi il candidato sul delitto di omicidio volontario commesso dall’autore del delitto di atti persecutori nei confronti della stessa persona offesa, in De Iustitia, 3, 2023.

- Published posts: 272

webmaster@deiustitia.it

Leave a Reply
You must be logged in to post a comment.