Corte di giustizia 7 novembre 2024 nella Causa C-126/23, Burdene, ECLI:EU:C:2024: 937

Dott.ssa Emanuela De Falco

SOMMARIO: 1. Massima. 2. Antefatto della causa. 3. Le motivazioni della pronuncia della Corte di giustizia. Massima Nel determinare il diritto all’indennizzo per i familiari di una vittima di omicidio, non è sufficiente basarsi esclusivamente sui legami familiari formali. È necessario considerare ulteriori fattori, come l’entità del danno effettivamente subito dai familiari esclusi, per garantire un risarcimento che […]

Corte di giustizia 17 ottobre 2024 nella causa C-76/22, Santander Bank Polska s.a., ECLI:EU:C:2024:890

Dott.ssa Emanuela De Falco

SOMMARIO: 1. Massima. 2. Antefatto della causa. 3. Le motivazioni della pronuncia della Corte di giustizia. Massima Il consumatore ha diritto a recuperare parte della commissione di erogazione del credito se non è stato informato che questa non è legata alla durata del contratto. Lo stesso principio si applica nel caso in cui il consumatore abbia pagato la […]

Corte di giustizia 5 settembre 2024 nella causa C-603/22, M.S. E M.S. e altri (diritti processuali di un minore), ECLI:EU:C:2024:685

Dott.ssa Emanuela De Falco

SOMMARIO: 1. Massima. 2. Antefatto della causa. 3. Le motivazioni della pronuncia della Corte di giustizia. Massima Equo processo: i minori coinvolti in procedimenti penali devono avere un’opportunità reale e concreta di essere assistiti da un avvocato. Tale assistenza deve essere garantita, al più tardi, prima che si svolga il primo interrogatorio da parte della polizia. Antefatto della […]

Corte di giustizia 11 luglio 2024 nella causa C 598/22, Società Italiana Imprese Balneari, ECLI:EU:C:2024:597

Dott.ssa Emanuela De Falco

SOMMARIO: 1. Massima. 2. Antefatto della causa. 3. Le motivazioni della pronuncia della Corte di giustizia. Massima Il diritto dell’Unione europea non osta ad una norma nazionale che preveda, alla scadenza di una concessione per l’occupazione del demanio pubblico e salvo diversa disposizione nel contratto di concessione, l’obbligo per il concessionario di cedere immediatamente, gratuitamente e senza indennizzo […]

Corte di giustizia 11 giugno 2024 nella causa C 646/21, Staatssecretaris Van Justitie en vei-ligheid (donne che si identificano nel valore della parità tra i sessi), ECLI:EU:C:2024:487

Dott.ssa Emanuela De Falco

SOMMARIO: 1. Massima. 2. Antefatto della causa. 3. Le motivazioni della pronuncia della Corte di giustizia. Massima Le donne, comprese le minorenni, che si riconoscono nel principio fondamentale della parità tra donne e uomini, acquisito durante un soggiorno in uno Stato membro, possono essere considerate, in base alle condizioni del loro paese d’origine, come parte di un «determinato […]

Corte di giustizia 8 maggio 2024 nella causa C-53/23, Asociaţia «forumul Judecătorilor din românia» (associazioni di Magistrati), ECLI:EU:C:2024:388

Dott.ssa Emanuela De Falco

SOMMARIO: 1. Massima. 2. Antefatto della causa. 3. Le motivazioni della pronuncia della Corte di giustizia. Massima Il diritto dell’Unione non richiede che alle associazioni professionali dei magistrati venga conferito il diritto di impugnare le decisioni relative alla nomina dei procuratori. Antefatto della causa Il 5 agosto 2022, le associazioni professionali di magistrati (Asociația «Forumul Judecătorilor din România», […]

Corte di giustizia 29 febbraio 2024 nella causa C-606/21, Doctipharma, ECLI:EU:C:2024:179

Dott.ssa Emanuela De Falco

SOMMARIO: 1. Massima. 2. Antefatto della causa. 3. Le motivazioni della pronuncia della Corte di giustizia. Massima La Corte precisa le condizioni alle quali uno Stato membro può vietare un servizio consistente nel mettere in contatto farmacisti e clienti per la vendita online di medicinali. Antefatto della causa La società Doctipharma ha istituito il sito www.doctipharma.fr, su cui […]

Corte di giustizia 16 gennaio 2024 nella causa C-621/21, Intervyuirasht Organ na DAB pri ms (donne vittime di violenza domestica), ECLI:EU:C:2024:47

Dott.ssa Emanuela De Falco

SOMMARIO: 1. Massima. 2. Antefatto della causa. 3. Le motivazioni della pronuncia della Corte di giustizia. Massima La Corte ha chiarito che le donne possono ottenere protezione internazionale se sono esposte a violenza fisica, mentale, sessuale o domestica nel loro paese d’origine a causa del loro sesso. Se le condizioni per il riconoscimento dello status di rifugiato non […]

Corte di giustizia del 21 dicembre 2023 nella causa C – 281/22, GK e altri, ECLI:EU:C:2023:1018

Dott.ssa Emanuela De Falco

SOMMARIO: 1. Massima. 2. Antefatto della causa. 3. Le motivazioni della pronuncia della Corte di giustizia. Massima Nel caso di un’indagine transfrontaliera svolta dalla Procura europea in più Stati membri dell’UE, la Corte di giustizia ha stabilito che la competenza a monitorare l’adozione e la giustificazione delle misure investigative spetta ai giudici dello Stato membro del procuratore responsabile […]

Sentenza della Corte di giustizia del 21 dicembre 2023 nelle cause riunite C-38/21, C-47/21 e C-232/21, BMW Bank e altri, ECLI:EU:C:2023:1014

Dott. ssa Emanuela De Falco

SOMMARIO: 1. Massima. 2. Antefatto della causa. 3. Le motivazioni della pronuncia della Corte di giustizia. Massima Il consumatore che stipula un contratto di leasing auto senza obbligo di acquisto non dispone dal diritto dell’Unione del diritto di recesso. Invece, nel caso di un contratto di credito stipulato in vista dell’acquisto di un’auto, invece, il consumatore può, senza […]