SOMMARIO: 1. Massima. 2. Antefatto della causa. 3. Le motivazioni della pronuncia della Corte di giustizia. Massima La Corte precisa le condizioni alle quali uno Stato membro può vietare un servizio consistente nel mettere in contatto farmacisti e clienti per la vendita online di medicinali. Antefatto della causa La società Doctipharma ha istituito il sito www.doctipharma.fr, su cui […]
Corte di giustizia 16 gennaio 2024 nella causa C-621/21, Intervyuirasht Organ na DAB pri ms (donne vittime di violenza domestica), ECLI:EU:C:2024:47
SOMMARIO: 1. Massima. 2. Antefatto della causa. 3. Le motivazioni della pronuncia della Corte di giustizia. Massima La Corte ha chiarito che le donne possono ottenere protezione internazionale se sono esposte a violenza fisica, mentale, sessuale o domestica nel loro paese d’origine a causa del loro sesso. Se le condizioni per il riconoscimento dello status di rifugiato non […]
Corte di giustizia del 21 dicembre 2023 nella causa C – 281/22, GK e altri, ECLI:EU:C:2023:1018
SOMMARIO: 1. Massima. 2. Antefatto della causa. 3. Le motivazioni della pronuncia della Corte di giustizia. Massima Nel caso di un’indagine transfrontaliera svolta dalla Procura europea in più Stati membri dell’UE, la Corte di giustizia ha stabilito che la competenza a monitorare l’adozione e la giustificazione delle misure investigative spetta ai giudici dello Stato membro del procuratore responsabile […]
Corte di giustizia del 21 dicembre 2023 nella causa c-333/21, Società Europea della Superlea-gue SL c. Fédération Internationale De Football Association (FIFA) e Unione delle associa-zioni calcistiche europee (UEFA), ECLI:EU:C:2023:1011
SOMMARIO: 1. Massima. 2. Antefatto della causa. 3. Le motivazioni della pronuncia della Corte di giustizia. Massima Le regole della FIFA e della UEFA sull’approvazione preventiva delle competizioni calcistiche interclub, come la Super League, sono contrarie al diritto della concorrenza dell’UE e alla libertà di prestazione dei servizi. Antefatto della causa La FIFA (Fédération Internationale de Football Association) […]
Sentenza della Corte di giustizia del 9 novembre 2023, ARTS SPA – azienda regionale sarda trasporti contro TR e a. nella causa C-477/22, ECLI:EU:C:2023:838
SOMMARIO: 1. Massima. 2. Antefatto della causa. 3. Le motivazioni della pronuncia della Corte di giustizia. Massima La nozione di “percorso [di linea che] non supera i 50 chilometri” corrisponde all’itinerario stabilito dall’ impresa di trasporto, non superiore a tale distanza, che il veicolo di cui trattasi deve percorrere su strada per collegare un punto di partenza a […]
Sentenza della Corte di giustizia del 5 ottobre 2023 nella causa C-565/22, Sofatutor GmbH, ECLI:EU:C:2023:735
SOMMARIO: 1. Massima. 2. Antefatto della causa. 3. Le motivazioni della pronuncia della Corte di giustizia. Massima Il diritto del consumatore di recedere da un abbonamento sottoscritto a distanza, inizialmente gratuito e rinnovato automaticamente, è garantito una sola volta. Diverso è il caso in cui il consumatore non sia stato sufficientemente informato sul costo totale dell’abbonamento. Antefatto della […]
Corte di Giustizia del 14 settembre 2023 nella causa C-83/22, Tuk Tuk Travel, ECLI:EU:C:2023:664
SOMMARIO: 1. Massima. 2. Antefatto della causa. 3. Le motivazioni della pronuncia della Corte di giustizia. Massima In caso di risoluzione di pacchetti turistici per sopraggiunte circostanze straordinarie: un giudice nazionale può, a talune condizioni, informare d’ufficio il viaggiatore del suo diritto di risoluzione senza spese. Antefatto della causa Nell’ottobre 2019 un viaggiatore, RTG, ha acquistato un pacchetto […]
Corte di giustizia del 6 giugno 2023 nella causa c-700/21, o. G. (mandato d’arresto europeo nei confronti di un cittadino di uno Stato terzo), ECLI:EU:C:2023:444
SOMMARIO: 1. Massima. 2. Antefatto della causa. 3. Le motivazioni della pronuncia della Corte di giustizia. Massima La possibilità di rifiutare l’esecuzione di un mandato d’arresto europeo affinché la pena sia eseguita nello Stato membro di residenza deve applicarsi anche ai cittadini di paesi terzi. L’autorità giudiziaria deve poter valutare se il cittadino di un paese terzo sia […]