FEATURED
De Iustitia
- 23 Maggio 2024
983 views 22 secs

Abstract È stata di recente presentata alla Camera dei Deputati la proposta di modifica del reato di violenza sessuale di cui all’art. 609-bis c.p.- Se l’apparato sanzionatorio rimane immutato lo stesso non può dirsi per le modalità in cui può esplicarli la condotta del soggetto agente. In particolare, la proposta, mutuando dalle pronunce giurisprudenziali susseguitesi […]

webmaster@deiustitia.it ...
FEATURED
De Iustitia
- 29 Aprile 2024
864 views 7 mins

SOMMARIO: 1. Massima. 2. Svolgimento del processo. 3. Motivi della decisione. 4. Dispositivo. Massima È legittimo l’esercizio del potere di sindacato, da parte del Magistrato di Sorveglianza e con posteriore ratifica da parte del Tribunale, circa la legittimità della sospensione del titolo esecutivo deliberata dal Pubblico Ministero ai sensi dell’art.656, comma 10, c.p.p. Svolgimento del processo  Con ordinanza il […]

webmaster@deiustitia.it ...
FEATURED
De Iustitia
- 18 Aprile 2024
754 views 18 mins

SOMMARIO: 1. Massima. 2. Svolgimento del processo. 3. Motivi della decisione. 4. Dispositivo. Massima Il pubblico ministero italiano è legittimato, ai sensi dell’art. 27, comma 1, del D.Lgs. n. 108/2017 a emettere, nell’ambito delle proprie attribuzioni nella fase delle indagini preliminari, un ordine europeo di indagine volto all’acquisizione di una prova già disponibile e a trasmetterlo direttamente all’autorità […]

webmaster@deiustitia.it ...
FEATURED
De Iustitia
- 12 Aprile 2024
734 views 12 mins

SOMMARIO: 1. Massima. 2. Svolgimento del processo. 3. Motivi della decisione. 4. Dispositivo. Massima In tema di guida in stato di ebbrezza, l’avverti-mento della facoltà di farsi assistere da un difensore, ai sensi dell’art. 114 disp. att. c.p.p., deve essere rivolto al conducente del veicolo solo nel momento in cui viene avviata la procedura di accertamento strumentate dell’alcolemia, con […]

webmaster@deiustitia.it ...
FEATURED
De Iustitia
- 3 Aprile 2024
1808 views 9 mins

SOMMARIO: 1. Massima. 2. Svolgimento del processo. 3. Motivi della decisione. 4. Dispositivo. Massima Il divieto di concessione di benefici penitenziari al condannato nei cui confronti sia stata disposta la revoca di una misura alternativa, previsto dall’art. 58-quater, comma 2, O.P. e successive modifiche, non opera per l’affidamento in prova in casi particolari, ex art. 94 TU Stup., atteso […]

webmaster@deiustitia.it ...
FEATURED
De Iustitia
- 6 Marzo 2024
1041 views 13 mins

SOMMARIO: 1. Massima. 2. Svolgimento del processo. 3. Motivi della decisione. 4. Dispositivo. Massima L’art. 583-quinquies c.p. – introdotto dall’art. 12, comma 1, L. n. 69/2019 – costituisce un reato comune sia quanto all’autore del reato che alla persona offesa. Svolgimento del processo  La Corte di appello aveva confermato quella del G.u.p. del Tribunale che aveva accertato la responsabilità […]

webmaster@deiustitia.it ...
FEATURED
De Iustitia
- 20 Febbraio 2024
1412 views 12 mins

SOMMARIO: 1. Massima. 2. Svolgimento del processo. 3. Motivi della decisione. 4. Dispositivo. Massima La mancata previsione dell’impugnabilità, nell’ambito del procedimento penale, dell’ordinanza che nega all’indagato/imputato l’accesso ad un programma di giustizia riparativa non pone problemi di legittimità costituzionale, poiché il procedimento riparativo di cui all’art. 129-bis c.p.p. non ha natura giurisdizionale, concretizzandosi in un servizio pubblico di cura […]

webmaster@deiustitia.it ...
FEATURED
De Iustitia
- 9 Febbraio 2024
1040 views 23 secs

Abstract La Camera dei Deputati ha recentemente approvato il D.D.L. nr. 893, Pittalis, che interviene sulla prescrizione. In particolare viene prevista una sospensione della prescrizione di 24 mesi dopo a sentenza di condanna in Appello. Se la sentenza di impugnazione non arriverà nei tempi previsti, la prescrizione riprenderà il suo corso e si calcolerà anche […]

webmaster@deiustitia.it ...
FEATURED
De Iustitia
- 9 Febbraio 2024
651 views 18 mins

SOMMARIO: 1. Massima. 2. Svolgimento del processo. 3. Motivi della decisione. 4. Dispositivo. Massima Il dipendente comunale addetto al Casinò municipale rivesta la qualifica di incaricato di pubblico servizio, in quanto organo del Comune medesimo, con lo specifico compito di verificare la correttezza delle operazioni di pagamento ai giocatori delle slot-machine, nonché la destinazione al bilancio comunale dei proventi […]

webmaster@deiustitia.it ...
FEATURED
De Iustitia
- 12 Gennaio 2024
877 views 12 mins

SOMMARIO: 1. Massima. 2. Svolgimento del processo. 3. Motivi della decisione. 4. Dispositivo. Massima In tema di atti di pirateria commessi al di fuori delle acque territoriali italiane (e in particolare nella c.d. zona Contigua), la definizione di cui all’art. 1135 c.n., comprende le condotte di chi commette atti di depredazione in danno di una nave nazionale o straniera […]

webmaster@deiustitia.it ...