FEATURED
De Iustitia
- 5 Giugno 2024
1225 views 14 mins

SOMMARIO: 1. Massima. 2. Svolgimento del processo. 3. Motivi della decisione. 4. Dispositivo. Massima La Quinta Sezione penale, in tema di diffamazione, ha affermato che, ai fini dell’applicabilità dell’esimente prevista dall’art. 598 c.p., non rileva la cancellazione delle espressioni diffamatorie disposta dal giudice civile ai sensi dell’art. 89, comma secondo, c.p.c., essendo distinti sia i canoni valutativi cui devono […]

webmaster@deiustitia.it ...
FEATURED
De Iustitia
- 26 Aprile 2024
857 views 14 mins

SOMMARIO: 1. Massima. 2. Svolgimento del processo. 3. Motivi della decisione. 4. Dispositivo. Massima La Seconda Sezione penale ha affermato che il giudice di primo grado in sede di condanna dell’imputato ovvero il giudice di appello chiamato a pronunciarsi ex art. 95 d.lgs. 10 ottobre 2022, n. 150, è tenuto a valutare i criteri direttivi di cui all’art. 133 […]

webmaster@deiustitia.it ...
FEATURED
De Iustitia
- 8 Marzo 2024
890 views 15 mins

SOMMARIO: 1. Massima. 2. Svolgimento del processo. 3. Motivi della decisione. 4. Dispositivo. Massima Risulta configurabile la causa di giustificazione dello stato di necessità in favore di persona vulnerabile, in quanto “vittima di tratta” e in condizioni di asservimento nei confronti di organizzazioni criminali dedite al narcotraffico, costretta a compiere un trasporto di stupefacenti, senza possibilità di ricorrere alla […]

webmaster@deiustitia.it ...
FEATURED
De Iustitia
- 29 Gennaio 2024
908 views 14 mins

SOMMARIO: 1. Massima. 2. Svolgimento del processo. 3. Motivi della decisione. 4. Dispositivo. Massima L’inutilizzabilità dei dati raccolti in violazione dei codici deontologici di cui al d.lgs. n. 196/2003, nel periodo anteriore alla novella introdotta dal d.lgs. n.101/2018, è da intendersi come “assoluta”, quindi rilevante in sede processuale che extraprocessuale; l’ inutilizzabilità “assoluta” determina l’impossibilità sia per il datore […]

webmaster@deiustitia.it ...
FEATURED
De Iustitia
- 20 Dicembre 2023
752 views 9 mins

SOMMARIO: 1. Massima. 2. Svolgimento del processo. 3. Motivi della decisione. 4. Dispositivo. Massima La nozione di “privata dimora” deve intendersi in senso più esteso rispetto al concetto di “abitazione”, in quanto essa nozione va riferita al luogo nel quale la persona compia, anche in modo transitorio e contingente, atti della vita privata in modo riservato e precludendo l’accesso a terzi Svolgimento del processo  La Corte d’Appello di […]

webmaster@deiustitia.it ...
FEATURED
De Iustitia
- 8 Dicembre 2023
1150 views 10 mins

SOMMARIO: 1. Massima. 2. Svolgimento del processo. 3. Motivi della decisione. 4. Dispositivo. Massima La condotta susseguente al reato, per essere valutata negativamente ai fini dell’applicazione della non punibilità ex art. 131-bis cod. pen., deve incidere effettivamente sull’offesa, aggravandola, mentre dovranno ritenersi inconferenti rispetto al giudizio sull’entità dell’offesa comportamenti successivi che si limitino a manifestare la capacità a delinquere. […]

webmaster@deiustitia.it ...
FEATURED
De Iustitia
- 7 Dicembre 2023
1405 views 11 mins

SOMMARIO: 1. Massima. 2. Svolgimento del processo. 3. Motivi della decisione. 4. Dispositivo. Massima Sussiste violenza assistita a prescindere dall’età del minorenne, purché il numero, la qualità e la ricorrenza degli episodi cui questi assiste siano tali da lasciare inferire il rischio della compro-missione del suo normale sviluppo psico-fisico. Svolgimento del processo  La Corte d’ Appello di Bologna con […]

webmaster@deiustitia.it ...