FEATURED
De Iustitia
- 17 Aprile 2025
24 views 19 mins

SOMMARIO: 1. Massima. 2. Il fatto. 3. La decisione. 4. Conclusioni. Massima Si configura un tentato omicidio e non violenza privata nel caso di lancio di una bottiglia, anche se di piccole dimensioni, da un cavalcavia, in quanto l’impatto provocato avrebbe potuto produrre come conseguenza anche l’evento morte, sia nel caso in cui l’oggetto avesse colpito il conducente […]

webmaster@deiustitia.it ...
FEATURED
De Iustitia
- 13 Marzo 2025
147 views 9 mins

SOMMARIO: 1. Massima. 2. Il fatto. 3. La decisione. 4. Conclusioni. Massima La circostanza che un reato sia ritenuto aggravato ai sensi dell’art. 416-bis 1 c.p., non lo rende solo per questo, legato ad un unico disegno criminoso alla partecipazione all’associazione, perché il medesimo disegno criminoso deve sussistere nel momento di ingresso nell’associazione, o comunque di commissione del […]

webmaster@deiustitia.it ...
FEATURED
De Iustitia
- 10 Febbraio 2025
172 views 14 mins

SOMMARIO: 1. Massima. 2. Il fatto. 3. La decisione. 4. Conclusioni. Massima Occorre verificare, mediante un giudizio controfattuale, l’elevata credibilità logica o l’evidenza probabile dell’efficacia salvifica della condotta alternativa corretta con l’obiettivo di raggiungere una certezza processuale che sia frutto dell’elaborazione, da parte del giudice, delle evidenze disponibili. Il fatto  La vicenda trae origine dalla decisione con cui […]

webmaster@deiustitia.it ...
FEATURED
De Iustitia
- 27 Gennaio 2025
129 views 12 mins

SOMMARIO: 1. Massima. 2. Il fatto. 3. La decisione. 4. Conclusioni. Massima Non è configurabile il delitto di accesso indebito a dispositivi idonei alla comunicazione da parte di soggetti detenuti, di cui all’art. 391-ter c.p., nel caso in cui sia introdotta in un istituto penitenziario, da parte di persona ammessa ai colloqui con detenuto, una scheda SIM, al […]

webmaster@deiustitia.it ...
FEATURED
De Iustitia
- 2 Gennaio 2025
435 views 17 mins

SOMMARIO: 1. Massima. 2. Il fatto. 3. La decisione. 4. Conclusioni. Massima La Quinta Sezione penale, in tema di diffamazione, stabilisce che, in caso in cui il delitto sia commesso attraverso una trasmissione televisiva, in danno a più persone e aggravato dall’attribuzione alle stesse di un fatto determinato, la competenza territoriale per connessione deve essere determinata in base […]

webmaster@deiustitia.it ...
FEATURED
De Iustitia
- 25 Ottobre 2024
245 views 14 mins

SOMMARIO: 1. Massima. 2. Svolgimento del processo. 3. Motivi della decisione. 4. Dispositivo. Massima Risponde del delitto di lesioni personali colpose, aggravate dalla violazione delle norme per la prevenzione dagli infortuni sul lavoro, il datore di lavoro che, nominando un preposto non formato e preparato nel modo adeguato, dalla condotta negligente e imperita di questo, si genera un sinistro […]

webmaster@deiustitia.it ...
FEATURED
De Iustitia
- 4 Ottobre 2024
338 views 14 mins

SOMMARIO: 1. Massima. 2. Svolgimento del processo. 3. Motivi della decisione. 4. Dispositivo. Massima La natura privata delle Onlus non esclude il reato di peculato ai sensi dell’art. 314 c.p., nei confronti del suo Presidente quando colui che agisce lo fa per fini pubblici e sulla base di finanziamenti pubblici. Svolgimento del processo  La ricorrente proponeva ricorso avverso l’ordinanza […]

webmaster@deiustitia.it ...