436 views

I criteri per la liquidazione del danno in via equitativa alla luce del nuovo articolo 2486 c.c.: quale sorte per i giudizi pendenti?

- 25 Luglio 2024

Abstract

Il d.lgs. 14/2019, c.d. Codice della Crisi d’Impresa e dell’Insolvenza, ha introdotto una significativa modifica all’art. 2486 c.c. Segnatamente, in materia di quantificazione del danno in via equitativa cagionato dagli amministratori di società di capitali nell’espletamento del proprio incarico, l’art. 378, secondo comma, CCII, ha emendato l’art. 2486 c.c. mediante l’inserimento di un nuovo comma, volto a positivizzare il c.d. “criterio della differenza dei netti patrimoniali”, e assegnando uno spazio in via residuale all’ulteriore criterio per la quantificazione del danno fondato sul c.d. “criterio del deficit fallimentare”. L’intervento normativo in questione non chiarisce, tuttavia, se lo stesso trovi applicazione anche per i giudizi in essere al momento della sua entrata in vigore. A tal proposito, la Corte di cassazione, con la pronuncia n. 5252 del 28 febbraio 2024, ha riconosciuto come la nuova disposizione sia applicabile – retroattivamente – ai giudizi pendenti alla data del 16 marzo 2019, quantomeno con riferimento al c.d. “criterio della differenza dei netti patrimoniali”.

SOMMARIO: 1. Premessa: il quadro normativo a mente del nuovo art. 2486 c.c.. 2. La valutazione equitativa del danno ai sensi dell’art. 1226 c.c.. 3. Le Sezioni Unite in materia di criteri per la quantificazione del danno. 4. La portata innovativa dell’intervento riformatore. 5. Sull’applicabilità della riforma ai giudizi pendenti al 16 marzo 2019: la sentenza n. 5252/2024. 6. Conclusioni.

*Il contributo ha superato con esito favorevole la valutazione anonima da parte di un revisore scelto tra i membri del comitato di valutazione/scientifico ovvero da un revisore esterno da questi indicato e confluirà nel numero 3 del 2024. 

Citazione del contributo:

L. Montalti, I criteri per la liquidazione del danno in via equitativa alla luce del nuovo articolo 2486 c.c.: quale sorte per i giudizi pendenti?, in De Iustitia, 3, 2024.

- Published posts: 300

webmaster@deiustitia.it

Leave a Reply
You must be logged in to post a comment.