FEATURED
De Iustitia
- 13 Marzo 2024
562 views 20 mins

SOMMARIO: 1. Massima. 2. Svolgimento del processo. 3. Motivi della decisione. 4. Dispositivo. Massima In tema di responsabilità contrattuale, il giudizio di inadempimento (o di adempimento) e il conseguente giudizio di responsabilità (o irresponsabilità), pur essendo riservati al giudice del merito, restano sindacabili in Cassazione quando si pongano in contrasto con i principi dell’ordinamento, come espressi dalla giurisprudenza di […]

webmaster@deiustitia.it ...
FEATURED
De Iustitia
- 26 Febbraio 2024
374 views 5 mins

SOMMARIO: 1. Massima. 2. Svolgimento del processo. 3. Motivi della decisione. 4. Dispositivo. Massima Non integra il reato di cui all’art. 186, comma 7, c.d.s., il rifiuto del conducente di un veicolo di sottoporsi ad accertamenti del tasso alcolemico mediante prelievo di liquido biologico presso un ospedale, qualora non sussistano congiuntamente, nella circostanza concreta, i due indefettibili presupposti delineati […]

webmaster@deiustitia.it ...
FEATURED
De Iustitia
- 26 Gennaio 2024
540 views 6 mins

SOMMARIO: 1. Massima. 2. Svolgimento del processo. 3. Motivi della decisione. 4. Dispositivo. Massima Il decreto di perquisizione e sequestro probatorio emesso nel corso delle indagini preliminari, da parte del pubblico ministero, deve essere sorretto da adeguata motivazione che consenta di identificare concretamente il fumus commissi delicti, non essendo sufficiente una mera indicazione delle norme di legge assunte come […]

webmaster@deiustitia.it ...
FEATURED
De Iustitia
- 15 Gennaio 2024
553 views 9 mins

SOMMARIO: 1. Massima. 2. Svolgimento del processo. 3. Motivi della decisione. 4. Dispositivo. Massima Il diritto del datore di lavoro a portare a conguaglio con gli apporti contributivi dovuti all’I.N.P.S. le indennità poste a carico dell’Istituto dall’art. 43 d.lgs. n. 151/2001, comma 1 (richiamato dall’art. 33 c. 4 l. n. 104/1992), ma anticipate dal datore ai dipendenti che hanno […]

webmaster@deiustitia.it ...
FEATURED
De Iustitia
- 19 Dicembre 2023
550 views 6 mins

SOMMARIO: 1. Massima. 2. Svolgimento del processo. 3. Motivi della decisione. 4. Dispositivo. Massima In tema di lesioni stradali, il giudice che, in assenza delle circostanze aggravanti della guida in stato di ebbrezza o sotto l’effetto di sostanze stupefacenti, applichi la sanzione amministrativa accessoria della revoca della patente di guida in luogo di quella più favorevole della sospensione, deve […]

webmaster@deiustitia.it ...
FEATURED
De Iustitia
- 6 Dicembre 2023
585 views 10 mins

SOMMARIO: 1. Massima. 2. Svolgimento del processo. 3. Motivi della decisione. 4. Dispositivo. Massima In tema di custodia delle cose sequestrate ai sensi dell’art. 259 c.p.p., tra il custode giudiziario e l’avente diritto alla riconsegna (al momento della cessazione del vincolo penale imposta dal provvedimento di sequestro) sorge ex lege un’obbligazione, avente natura contrattuale, la cui prestazione, oltre ad […]

webmaster@deiustitia.it ...
FEATURED
De Iustitia
- 6 Novembre 2023
890 views 7 mins

SOMMARIO: 1. Massima. 2. Svolgimento del processo. 3. Motivi della decisione. 4. Dispositivo. Massima Il porto in luogo pubblico di una bomboletta contenente spray a base di “oleoresin capsicum” (principio estratto dalle piante di peperoncino) integra la contravvenzione di cui all’art. 4, comma 2, legge 18 aprile 1975, n. 110, nel caso in cui le particolari circostanze di tempo […]

webmaster@deiustitia.it ...