Cass. Pen., sez V, ud. 10 novembre 2023 (dep. 13 dicembre 2023), n. 49674

Avv. Francesco Martin

SOMMARIO: 1. Massima. 2. Svolgimento del processo. 3. Motivi della decisione. 4. Dispositivo. Massima In tema di legittima difesa, prevista dall’art. 52 c.p., non può ritenersi vi sia un difetto di proporzionalità della reazione del soggetto aggredito solo per i più gravi esiti che la medesima ha avuto sull’aggressore. Svolgimento del processo  L’imputato era assolto dal delitto di lesioni, […]

Cass. Pen., Sez Un, ud. 13 luglio 2023 (dep. 13 dicembre 2023), n. 49686

Dott. Andrea Provenzano

SOMMARIO: 1. Massima. 2. Svolgimento del processo. 3. Motivi della decisione. 4. Dispositivo. Massima In ossequio al principio di offensività e alla funzione selettiva del dolo specifico, la fattispecie incriminatrice di cui all’ art. 7, primo comma, d.l. n. 4 del 2019 deve essere letta in termini di pericolo concreto, punendo le sole omesse o false informazioni, contenute nella […]

Cass. Pen., sez III, ud. 26 settembre 2023 (dep. 16 novembre 2023), n. 46188

Dott. Federico Aloisio

SOMMARIO: 1. Massima. 2. Svolgimento del processo. 3. Motivi della decisione. 4. Dispositivo. Massima In tema di impianti audiovisivi e altre apparecchiature per finalità di controllo a distanza dell’attività dei lavoratori, la presenza dei lavoratori nel luogo ripreso dagli impianti di videosorveglianza è requisito imprescindibile per la configurabilità del reato che, comunque, non risulta configurabile laddove l’impianto audiovisivo o […]

Cass. Pen., sez V, ud. 13 settembre 2023 (dep. 13 ottobre 2023), n. 41749

Dott. Antonino Di Maio

SOMMARIO: 1. Massima. 2. Svolgimento del processo. 3. Motivi della decisione. 4. Dispositivo. Massima Ai fini della configurabilità del delitto di diffamazione aggravata con il mezzo della stampa il travisamento del fatto storico è ravvisabile non soltanto nell’ipotesi nella propagazione immediata di un dato non corrispondente al vero o nella mancata descrizione di una notizia rilevante realmente avvenuta, ma […]

Cass. Pen., sez. II, ud. 25 ottobre 2023, (dep. 15 novembre 2023), n. 46097

Dott. Andrea Provenzano

SOMMARIO: 1. Massima. 2. Svolgimento del processo. 3. Motivi della decisione. 4. Dispositivo. Massima L’interesse proprio del terzo esecutore materiale che determina il mutamento della qualificazione giuridica del fatto da esercizio arbitrario delle proprie ragioni a estorsione deve essere correlato all’ingiusto profitto e al danno altrui, elementi costitutivi del reato di cui all’art. 629 c.p. Laddove il terzo agisca […]

Cass. Pen., sez V, ud. 14 luglio 2023 (dep. 10 novembre 2023), n. 45471

Dott.ssa Alessia Sabatasso

SOMMARIO: 1. Massima. 2. Svolgimento del processo. 3. Motivi della decisione. 4. Dispositivo. Massima La nozione di “privata dimora” deve intendersi in senso più esteso rispetto al concetto di “abitazione”, in quanto essa nozione va riferita al luogo nel quale la persona compia, anche in modo transitorio e contingente, atti della vita privata in modo riservato e precludendo l’accesso a terzi Svolgimento del processo  La Corte d’Appello di […]

Cass. Pen., sez IV, ud. 12 ottobre 2023 (dep. 8 novembre 2023), n. 44916

Prof. c. Filippo Marco Maria Bisanti

SOMMARIO: 1. Massima. 2. Svolgimento del processo. 3. Motivi della decisione. 4. Dispositivo. Massima In tema di lesioni stradali, il giudice che, in assenza delle circostanze aggravanti della guida in stato di ebbrezza o sotto l’effetto di sostanze stupefacenti, applichi la sanzione amministrativa accessoria della revoca della patente di guida in luogo di quella più favorevole della sospensione, deve […]

Cass. Pen., sez VI, ud. 3 ottobre 2023 (dep. 31 ottobre 2023), n. 43941

Dott.ssa Alessia Sabatasso

SOMMARIO: 1. Massima. 2. Svolgimento del processo. 3. Motivi della decisione. 4. Dispositivo. Massima La condotta susseguente al reato, per essere valutata negativamente ai fini dell’applicazione della non punibilità ex art. 131-bis cod. pen., deve incidere effettivamente sull’offesa, aggravandola, mentre dovranno ritenersi inconferenti rispetto al giudizio sull’entità dell’offesa comportamenti successivi che si limitino a manifestare la capacità a delinquere. […]

Cass. Pen., sez VI, ud. 5 ottobre 2023 (dep. Il 23 novembre 2023) n. 47121

Dott.ssa Alessia Sabatasso

SOMMARIO: 1. Massima. 2. Svolgimento del processo. 3. Motivi della decisione. 4. Dispositivo. Massima Sussiste violenza assistita a prescindere dall’età del minorenne, purché il numero, la qualità e la ricorrenza degli episodi cui questi assiste siano tali da lasciare inferire il rischio della compro-missione del suo normale sviluppo psico-fisico. Svolgimento del processo  La Corte d’ Appello di Bologna con […]

Cass. Pen., sez III, ud. 4 aprile 2023 (dep. 4 settembre 2023), n. 36572

Dott. Federico Aloisio

SOMMARIO: 1. Massima. 2. Svolgimento del processo. 3. Motivi della decisione. 4. Dispositivo. Massima In tema di delitti contro la personalità individuale, integra la detenzione penalmente rilevante ai sensi dell’art. 600-quater co. 1 c.p. la disponibilità di file di contenuto pedopornografico archiviati sul cloud storage di una chat di gruppo nello spazio Telegram e accessibili, per il tramite delle […]